ABITO REDINGOTE

Il disegno di questo modello è un passo importante e necessario per il raggiungimento degli obiettivi del 2° Corso.

Fasi dell’esercizio: 

    1. Esecuzione del cartamodello su misura

    2. Sviluppo del cartamodello

    3. Confezione facoltativa

 

GONNE VARIE

Realizzazione del modello di gonna a teli (4, 6 e 8 teli) e del modello gonna n. 13.

La confezione di questi modelli è facoltativa.

 

GIACCA mod. 4

Il disegno e la confezione di questo capo sono necessari per il raggiungimento degli obiettivi del 2° Corso.

 Fasi dell’esercizio: 

    1. Esecuzione del cartamodello su misura

    2. Sviluppo del cartamodello
      Posizionamento e riporto del cartamodello su tessuto e su fodera

    3.  Taglio e imbastitura

    4. Applicazione del rinforzo in canapino sul davanti e sul collo

    5. Prova e primo passaggio di cucitura a macchina
      Applicazione della mostreggiatura   

    6.  Montaggio delle maniche e applicazione del collo    

    7.  Esecuzione delle tasche a filetto (preceduta da un esercizio di prova)

    8. Secondo passaggio di cucitura 

    9. Rifinitura finale

    10. Applicazione della fodera

    11. Esecuzione delle asole

 

MODELLI CON MANICHE PARTICOLARI

Imparare la metodologia per il disegno di modelli con maniche particolari (raglan, a giro lungo e a giro sceso) è necessario per il raggiungimento degli obiettivi del 2° Corso.

Fasi dell’esercizio

    1. Esecuzione dei cartamodelli su misura

    2. Sviluppo dei cartamodelli

    3. Confezione facoltativa

 

GIACCONE - CAPPOTTO

Il disegno e la confezione di questo capo sono necessari per il raggiungimento degli obiettivi del 2° Corso.

Fasi dell’esercizio:

  1. Esecuzione del cartamodello su misura

  2. Sviluppo del cartamodello
    Posizionamento e riporto del cartamodello su tessuto e su fodera

  3. Taglio e imbastitura

  4. Applicazione del rinforzo in canapino sul davanti e sul collo

  5. Prova e primo passaggio di cucitura a macchina
    Applicazione della mostreggiatura     

  6. Montaggio delle maniche e applicazione del collo    

  7.  Esecuzione delle tasche

  8. Secondo passaggio di cucitura - Rifinitura finale

  9. Applicazione della fodera

  10. Esecuzione delle asole

 

ABITO Mod. 3

 Realizzazione del cartamodello. La confezione è facoltativa.

 

CAMICIA-Mod.-3

 Realizzazione del cartamodello. La confezione è facoltativa.

 

TUTA PANTALONI

 Realizzazione del cartamodello. La confezione è facoltativa.

 

ALTRO

A giudizio dell’insegnante si potranno realizzare ulteriori cartamodelli tra quelli illustrati nel libro del 2° corso.

L’ insegnante, comunque, si riserva la possibilità di modificare a suo giudizio il programma del corso, sempre nell’ottica di ottimizzare lo svolgimento dello stesso ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

 

 PRESENTAZIONE DEL CORSO

Metodo e Obiettivi:

Il Corso propone un metodo semplice, veloce e completo che permetterà di realizzare, con facilità e precisione, i modelli e/o la confezione completa dei capi di abbigliamento elencati nel programma allegato.

 Il 2° Corso ha come obiettivo quello di fornire alle allieve, ulteriori conoscenze teoriche e pratiche, da aggiungere a quelle già acquisite nel corso precedente, necessarie per la realizzazione del disegno e la confezionare su misura dei capi suddetti.

 

Durata e calendario:

 Il Corso prevede n. 25 lezioni a cadenza settimanale, di 2 h ciascuna, per una durata complessiva di 6 mesi a partire dalla data odierna.

 

 Modalità di svolgimento:

L'insegnante spiegherà gradualmente e partendo dalla base, ogni tecnica, illustrando passo per passo il disegno del modello, il corrispondente sviluppo e la successiva confezione sartoriale artigianale.

Le allieve dovranno eseguire individualmente, al di fuori dell'orario di docenza, gli esercizi di modellistica e/o confezione illustrati nell'ambito delle lezioni.

All'inizio di ogni lezione l'insegnante prenderà visione di tutti gli esercizi eseguiti dalle allieve sulla base delle spiegazioni della lezione precedente.

 

Materiale didattico:

Testo didattico

 

 

 

 

 

Corsi di Modellistica Taglio e Cucito
Sede di Perugia:
Via della Madonna Alta, n° 142,
CAP:06128 Perugia (PG)
Per info: 338.7720204

Sede di Arezzo:
Via Vittorio Veneto, 66
Cap: 52100 Arezzo (AR)
Per info 340.7711400

ZIG ZAG ® di Daniela Marchello CORSI DI MODELLISTICA TAGLIO E CUCITO © All rights Reserved P.IVA 01748010566 - Accedi